Musica, concerti, cinema spettacoli, eventi cultura, viaggi, life style cinema, concerti, dischi, artisti, registi, vino, enoteche
by bitit
Cocktails di Bit Shekerati a modo nostro - Cinema, Musica, Libri, Teatro, Cibi, Bevande, Viaggi
Menu
agenda spettacoli in programmazione
agenda spettacoli in programmazione

Festival della Cultura Umanistica 6# Edizione

Dal 9 al 11 maggio 2025 Figline Valdarno (Firenze)

Festival della Cultura Umanistica 6# Edizione

Daopere Festival

Appuntamento data: 11/05/2025, Figline Valdarno (FI)

 

Dal 9 al 11 maggio 2025 si svolgerà la sesta edizione del Festival della Cultura Umanistica con il titolo “6° Simposio – Tra Eracle ed Ermes: le frontiere dell’umano nell’era della complessità”; un festival che di anno in anno accresce il suo successo e il suo pubblico, grazie all’Istituto Marsilio Ficino, proseguendo il suo percorso fatto di conversazioni, lectiones magistrales, dialoghi, letture e momenti musicali.

 

Appuntamento a Figline Valdarno in Piazza Marsilio Ficino, quest’anno nella prospettiva dei “limiti”.

 

Da un lato Eracle, l’eroe dalla forza invincibile e dall’energia straripante che compie imprese straordinarie, ma pone anche agli estremi confini del mondo noto … li suoi riguardi, / acciò che l’uom più oltre non si metta  (Inferno XXVI 108, sg.). Dall’altro Ermes, il dio che porta i messaggi degli dèi e quindi si muove ovunque; è astuto, ha mille risorse intellettuali e alla fine della vita accompagna le anime oltre il limite dell’esistenza.

 

La forza e l’intelligenza, il Confine estremo e l’Otre inquietante. Fra questi poli carichi di significato si muove la ricerca di un senso, di un valore, di un fine della creatura umana, affamata di conoscenza, disposta a tutto pur di oltrepassare i propri “limiti”, ma timorosa di un ignoto che sembra farsi sempre più vicino e connaturato alle proprie insopprimibili “esigenze di scoperta”.

 

E dunque il Limite è un ostacolo o una risorsa? Dove collocheremo il prossimo limes, la nuova frontiera della scienza, delle tecniche e dell’etica? Intorno a queste domande si snoderà il percorso di un Festival che aspira a farsi occasione di risposte, ma soprattutto fonte di nuove sensibilità.

 

Un programma con una lunga lista di appuntamenti difficilmente qui riportabili, che vi invitiamo a consultare nel sito web ufficiale sotto indicato.


Produzione Distribuzione: Istituto Marsilio Ficino

Fonte: Https://festivalculturaumanistica.it/

Pubblicato il: 08/05/2025 da Enrico Maria Chellini

-