datafilm Drammatico
STATI UNITI
2 ore e 13 minuti.  
 
Trama  
In una piccola città del New England arriva Humbert, professore , che frequentando una vedova sensuale, si invaghesce per la figlia, fino a ...  
Tratto dal libro che Vladimir Nabokov pubblicò nel 1958 (l'ultima edizione italiana è da  
Adelphi) e rifacimento dell'omonimo film du Kubrick  
  
Regista :  
Adrian Lyne nato in Gran Bretagna
Suoi Flashdance (1983 ), 1986 9 settimane e 1/2, nel 1987 Attrazione fatale, nel '93 Proposta indecente  
  
Il Parere di ... 
Gabriele La Rovere
 
 
La cinematografia di Adrian Lyne propone storie erotico-perverse e diciamolo pure
senza inganno “ molto intriganti ”; lo spettatore si sente implicato con la possibilità che
tutto ciò possa accadergli personalmente. 
Lyne è formidabile nell’istillarci i brividi lungo la schiena.
E ci riesce! Non solo per la storia ma anche per la regia tecnicamente e formalmente impeccabile. 
Se ad una prima, ma superficiale visione, i suoi lavori “Nove settimane e mezzo”,
Attrazione fatale”, “Proposta indecente”, sembrano destinati al solo intrattenimento,
in realtà vanno catalogati nel cinema d’autore e di qualità. 
Con “Lolita”, ha provocato spavaldamente il pubblico, la critica e la censura americana,
senza preoccuparsi delle conseguenze che, a tutt’oggi, hanno fatto uscire il film solo in
Italia, primo ed unico paese al mondo ad averlo distribuito.
Non solo; ha sfidato anche la “Lolita” di Stanley Kubrick del 1962, versione considerata indimenticabile e definitiva. 
Se vi aspettate un porno-soft, cambiate spettacolo!
L’affascinante e struggente protagonista, interpretato da Jeremy Irons , vi condurrà in
uno straordinario viaggio psicologico patetico e commovente. 
Di: Adrian Lyne
Fonte: web
Protagonisti: Jeremy Irons è Humbert Humber Melanie Griffith è Charlotte Haze Frank Langella è Clare Quintly Dominique Swain è Lolita
Pubblicato il: 06/01/2006 da Enrico Maria Chellini



 - Riscaldante
 - Riscaldante  
  


 
		
