Musica, concerti, cinema spettacoli, eventi cultura, viaggi, life style cinema, concerti, dischi, artisti, registi, vino, enoteche
by bitit
Cocktails di Bit Shekerati a modo nostro - Cinema, Musica, Libri, Teatro, Cibi, Bevande, Viaggi
Menu
agenda spettacoli in programmazione
agenda spettacoli in programmazione

MOBY DICK FESTIVAL 2025

24-25-26 Ottobre Terranuova Bracciolini (Arezzo)

MOBY DICK FESTIVAL 2025

Daopere Rassegna

Appuntamento data: 26/10/2025, Terranuova Bracciolini (AR)

Da Venerdì 24 Ottobre a Domenica 26, torna l'appuntamento annuale con il  Moby Dick Festival, quest'anno con il titolo “Al posto degli altri”;  evento culturale dedicato al pensiero contemporaneo con incontri, dibattiti e riflessioni con ospiti di rilievo, esplorando temi sociali e filosofici.

Il tema 2025 "Al posto degli altri": L’empatia è una delle più profonde sfide dell’essere umano; non è solo un sentimento

o un atto di gentilezza, ma un processo complesso che attraversa la nostra crescita, la nostra mente e il nostro modo di stare nel mondo.

Fin dai primi anni di vita impariamo a riconoscere le emozioni altrui, a metterci nei panni dell’altro, fino a sviluppare una forma matura di empatia capace di unire il pensiero e il sentire; eppure, mettersi al posto degli altri non è un gesto semplice, talvolta si rischia di ridurre l’esperienza dell’altro al riflesso di noi stessi, di interpretarla secondo il nostro sguardo.

Esiste infatti un lato ambiguo dell’empatia: quello che può diventare strumento di manipolazione o di fraintendimento, quando dimentichiamo che l’altro è un soggetto unico, irriducibile, diverso da noi.

Tra i partecipanti delle edizioni passate figurano nomi come Marco Aime, Michela Marzano, Telmo Pievani, Lella Costa e Massimo Recalcati. Gli ospiti contribuiscono con riflessioni profonde e dialoghi aperti sui temi del festival, offrendo al pubblico uno spazio di confronto e ispirazione; quest'anno tra gli ospiti di punta  Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore di Eataly, e Pupi Avati, regista e scrittore.

Appuntamento presso l'auditorium le fornaci seguendo il  programma e la pagina facebook ufficiale sotto indicata, dove trovare numerose altre informazioni

 

VENERDÌ 24 OTTOBRE

The Moby Dick Festival “Scrittori a km 0”

17.00: Saluti e presentazioni

17.30 - 18.10: Tommaso Boncompagni con Petali di rosa, Edizioni Setteponti

18.15 - 18.55: Serena Arcangioli con Ti vedo scritta su tutti i muri, CTLeditore

19.00 - 19.40: Andrea Girolami con La riserva degli dei, Phasar editore

Interruzione con buffet di cortesia.

21.00 - 21.40: Camilla Di Domenicantonio con Madre, Pettirosso Editore

21.45 - 22.25: Andrea Frosali con Pensieri di corsa. Preparando una maratona,

Aska editore

 

SABATO 25 OTTOBRE

(Biblioteca comunale Le Fornaci)

10.00 - 12.00: Laboratorio di lettura “Moby Dick Children”

(Auditorium comunale Le Fornaci)

10.00 - 11.00: Francesca Scarselli con Lorenzo Tanzini

11.10 - 12.30: Due città e una storia da condividere. Tavola rotonda con la

partecipazione dell’Amministrazione comunale e la Comunità Sikh di Terranuova

Bracciolini e l’Amministrazione comunale e la Comunità Sikh di Novellara (Re).

15.00 - 16.00: Walter Siti con Antonio Gnoli

16.10 - 17.10: Constanze Reuscher con Stefano Vastano

17.20 - 18.20: Eraldo Affinati

18.30 - 19.30: Oscar Farinetti con Antonio Gnoli

21.30: KINO MOBY DICK | 38 testimoni

 

DOMENICA 26 OTTOBRE

10.00 - 11.00: Marco Omizzolo con Pierluigi Ermini

11.10 - 12.30: Nancy Azab e Loredana Damian con Sara Grifoni

15.00 - 16.00: Marco Malvaldi con Filippo Boni

16.10 - 17.10: Stefano Catucci con Stefano Vastano

17.20 - 18.20: Jacopo Mocchi

18.30 - 19.30: Pupi Avati con Antonio Gnoli

21.30: KINO MOBY DICK | La casa dalle finestre che ridon


Pubblicato il: 23/10/2025 da Enrico Maria Chellini

-